La nostra scuola ha partecipato alla giornata nazionale della Sicurezza con il progetto Sicurezza e Agenda 2030 che si è tenuta a Torino
In allegato elenco delle studentesse italiane che hanno vinto il bando per la partecipazione al laboratorio Steam4Her
Lunedì 18 novembre alle 15.00 inizia il corso post-diploma per operatori del turismo culturale, organizzato dall'IIS Luigi Einaudi in cooperazione con FormaCamera, della Camera di Commercio di Roma. Il corso, interamente gratuito, è il frutto del progetto europeo "CultVET", che ha l'obiettivo di promuovere il turismo culturale nell'Europa Mediterranea.
Il corso prevede 200 ore di formazione definite insieme agli attori economici del settore, 300 ore di formazione sul campo e borse di studio per svolgere 3 mesi di formazione in azienda all'estero.
Un grande benvenuto a tutti i partecipanti!
Per informazioni sul progetto: https://www.cultvet.eu/
In allegato orario ricevimento docenti. I ricevimenti si prenotano tramite registro elettronico i docenti sono pregati di caricare i periodi di ricevimento come da circolare n° 1
Invito alla partecipazione per le scuole della provincia di ROMA
prendere visone dell'allegato
Sono aperte le iscrizioni ai CORSI pomeridiani per la preparazione alle certificazioni di lingua spagnola DELE (Diploma de Español como Lengua Extranjera) che si terranno presso la sede centrale.
Il ricevimento docenti si terrà la 2^ e 4^ settimana del mese.
la prenotazione avverrà tramite registro elettronico.
E' stato pubblicato orario definitivo in vigore dal giorno 11 novembre
In seguito al primo incontro di formazione sul registro elettronico si riepilogano in allegato i punti principali e si invitano tutti i docenti a prenderne visione.
google-site-verification: google974f3a2c119f1582.html
Da lunedì 28 entra in vigore orario completo con le consuete scansioni orarie:
lunedì venerdì 8:00 14:00
martedì mercoledì e giovedì ore da 55 minuti 8:00 14:25
l'orario definitivo è in via di definizione quello pubblicato resterà in vigore fino alla pubblicazione della versione finale
Nell’ambito dei progetti didattici per la realizzazione di percorsi formativi per le studentesse e gli studenti del secondo ciclo basati
sull’approccio delle competizioni nazionali e internazionali, l’Istituto di Istruzione Superiore L. Einaudi promuove il primo
laboratorio SteAm tutto al femminile dedicato alle studentesse delle scuole secondarie di secondo grado. L’obiettivo è affrontare
in chiave innovativa le discipline scientifiche, creando consapevolezza nella creazione di scenari futuri.
Lo staff di Dirigenza dell’Einaudi in delegazione a Varsavia è stato invitato dal Municipio locale per stabilire contatti e sottoscrivere un importante accordo di collaborazione internazionale con rinomati licei. #scuoledeuropa #lavorareinsiemeperlinclusione #condividerepraticheinnovative
Il giorno 15 ottobre le classi 4m, 4i e 5m sono state a Porta Futuro Roma all'Employers Day, edizione condivisa a livello europeo lanciata dalla rete europea dei servizi pubblici per l'impiego e i datori di lavoro e organizzata dalla REGIONE LAZIO.
HACK FOR GLOBAL RIGHTS
#HACK4RIGHTS
I moduli relativi alle autorizzazioni devono essere firmati dai genitori e riconsegnati quanto prima alla prof.ssa Venditti (Commissione Viaggi)